Club culture, settore già da tempo in grande difficoltà, ora in un tormentato limbo oscuro… colpo di grazie finale o rifioritura inaspettata?
Stiamo pensando tra noi, ragionando sulle soluzioni possibili per l’immediato ma anche per quando si potrà di nuovo tornare alla normalità. Una mission impossible: non è certo facile trovarne, ma il primo punto di partenza per cominciare a farlo sul quale ci soffermiamo sono le fondamenta.
Cerchiamo quindi di fare la dovuta riflessione e trarre il meglio dalla storia che ci ha accompagnato fin qui, ricordandoci che negli ultimi circa 30 anni l’Italia ha scritto pagine fondamentali per la storia di questo movimento globale.
Riapriamo quindi, con l’immenso piacere di farlo insieme a tutti voi, un pò di scatole dei nostri ricordi, e condividiamo con voi le nostre tappe passate, con la speranza che possano essere la base fondante di un nuovo inizio…
RIVIERA GANG presenta “The Lost Tapes”, una serie inedita e unica di mixtape storici per accompagnarci in un back in the days da brividi, che trovate qua sotto dall’ultimo pubblicato a ritroso, buon ascolto!
Dopo un pò di tempo ripartiamo con la nostra serie di reperti “The Lost Tapes”. Lo vogliamo fare dando spazio a un personaggio emblematico per molti motivi… vuoi per essere stato uno dei riferimenti della scena italiana nei suoi top club, oltre che ad esserne stato un grande rappresentante all’estero; vuoi per essere stato, in tempi non sospetti, un trend setter che collegò la musica da club e il mondo della moda. Vuoi anche perchè di fatto è stato un artista che ha molto alimentato il cordone ombelicale del movimento sotterraneo tra Torino, e tutta la sua scena, con la riviera e con la nostra organizzazione.
Lorenzo LSP, con un estratto dalla mitologica serata della domenica al Fermento Club di Loano, nel 2002.. Buon Ascolto!
TLT07 – LORENZO LSP – FERMENTO CLUB, Loano (Sv) marzo 2002
Il sesto contributo storico alla nostra raccolta “The Lost Tapes” vede un set del lontano inverno 2001 al mitico Pop2000 da parte di uno dei nostri riferimenti assoluti e costanti, un amico e un decano della scena: Dj Ralf.
Have a good listen.
TLT06 – DJ RALF – POP 2000 CLUB, Diano S. Pietro (Im), winter 2001
Il quarto “the Lost Tapes” ci riporta ad un party di natale di parecchi addietro, quando nella sala uno del club Alporto, in quel periodo chiuso, riaprimmo le porte per una sera e invitammo a celebrare il nostro classico party natalizio un artista davvero inconsueto e unico nel panorama, tra l’altro alla sua prima gig italiana, nonostante una lunga carriera tra New York e Berlino.
Elbee Bad, dj, intrattenitore, cantante & performer. I suoi inizi, poco più che teenager, lo hanno visto per due anni consecutivi alla “Metro Opera House” di New York come corista al fianco di un mostro sacro quale Luciano Pavarotti. Nel mentre ci confido che era un accanito dancer al Paradise Garage del leggendario Larry Levan. Succesivamente divenne il batterista di una band soul-progressive di N.Y. chiamata “Platinum Enterprise”. Successivamente si affermò anche come dj/producer, accostando il proprio nome ad etichette storiche del calibro di NuGroove, Soma, Compost, Laser Gun e International Deejay Gigolo. Nel corso degli anni ha collaborato con artisti quali Jeff Mills, Laurent Garnier, LL Cool J, Tyree Cooper e Soul for Real, solo per citarne alcuni. Un dj istrionico, eclettico e unico per una serata che rimane forte nei ricordi, e di chi la condivise insieme a noi.. ecco qua, vi riproponiamo il suo set integrale:
TLT04 – ELBEE BAD – ALPORTO, Alassio 25.12.2012
Il terzo episodio coinvolge un vero master Italiano. La sua tecnica unica e il suo gusto nel miscelare alchimie sonore lo rendono uno dei riferimenti assoluti del clubbing italiano sia contemporaneo che meno recente.
Un vero maestro oltre che un amico della nostra crew, Francesco Farfa.
TLT03 – FRANCESCO FARFA – LA CAPANNINA, Alassio 21.06.2005
Il secondo “Lost Tape” riguarda una serata dell’estate 2005, e ben rappresenta il suono dell’epoca. Ai controlli del suono X-PRESS 2 con il suo rappresentante Darren Rock, per un viaggio tra jackin’ house e uk house con un crossover electro molto in voga a metà del primo decennio dei 2000. X-PRESS 2 è un progetto di riferimento per l’UK House in tutto il mondo, con singoli che negli anni sono usciti dai circuti del proprio panorama per scalare le classifiche. I componenti di X-PRESS 2 sono Darren Rock, Darren House e Ashley Beedle (quest’ultimo fino al 2009). Alcuni dei loro remix e alcuni loro brani affidati a grandi remixer sono “all time classic” per la musica da club.
Insomma, pubblichiamo il bel ricordo di una calda serata estiva in riviera da condividere con voi… buon ascolto
TLT02 – ROCKY from X-PRESS 2 – LA CAPANNINA, Alassio 07.07.2005
Il frammento di debutto di questo progetto speciale riguarda un artista che non ha certo bisogno di presentazioni per chi ama questo movimento, un vero e proprio mattone portante dell’Italia nel mondo della notte:
TLT01 – FLAVIO VECCHI – LA CAPANNINA, Alassio 01.07.2003